Come giustamente affermato da Tropius, la pianta dovrebbe essere un Potamogeton. Dalla morfologia della lamina e del margine fogliare potrebbe trattarsi di P. crispus. Da non escludere però P. lucens.
|
|
Quote:
|
|
Non so se sia Potamogeton, ma magari lo fosse! Sarebbe garanzia di acqua meravigliosamente pulita (per questo mi viene qualche dubbio che sia Potamogeton)!
|
Il Potamogeton sopporta benissimo un certo grado di inquinamento e vive particolarmente bene in acque ricche di sostanze nutritive (quindi tutt'altro che limpide e oligotrofiche)
