|
Originariamente inviata da Ittio
|
Credo sia cosa saggia utilizzare i materiali che hanno adoperato altre persone nel costruire vasche di legno
|
non so se sia saggio o meno, dipende se hanno usato il legno giusto...

come ho già scritto, molti usano legni scadenti solo per risparmiare sulla costruzione della vasca in legno. in effetti uno dei motivi per cui si fanno le vasche in legno anzichè in vetro è proprio il risparmio. però se io devo spendere centinaia di euro per avere l'okoumè, capisci che a sto punto me la faccio in vetro... così mi evito anche le numerose ore di manodopera e la spesa per le resine o teli liquidi e materiali vari. tante persone hanno già costruito vasche in pioppo o altri legni economici ma chi mi garantisce che queste vasche fra 10 anni o anche meno non abbiano problemi? non lo sa nessuno.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Banduss
|
L'okoumè viene usato maggiormente per una questione di prezzo, peso e lavorabilità.
La betulla è pesante e molto rigida, infatti se non si fa' un preforo è dura ad avvitare ma ti assicuro che resiste meglio all'umidità.
Comunque se viene rivestito con un buon isolante non è un problema, compra quello che costa meno.
|
la mia paura è quella di comprare un legno inadatto. se dovessi fare un vaschetta da 100litri, userei un legno qualunque, anche molto sottile, ma siccome vorrei fare un acquario da 1000 litri, capisci che è un po' diverso, non posso permettermi di sbagliare sia perchè la spesa per fare una vasca del genere è comunque alta, sia perchè se succede qualcosa mi si allaga tutta la casa.