L' esempio del cane ovviamente vale fino ad un certo punto... con loro non puoi neppure mettere una vasca in terrazza e aspettare che degli insetti depongano Ciccia&verdurine !
Nessuno vuole dare gli "scarti degli scarti generici" che nomini tu, ma un pesce dì' acqua dolce in natura non vede mai ne spirulina ne cereali ne krill ecc e tantomeno mangerà molti dei " pesci e sottoprodotti dei pesci" che sono nei mangimi e sono scarti

, pensi che ci resti tanto male se gli dai pisellini, erba medica, zucchine e roba fresca? Certo non mangia neppure le zucchine in natura, ma almeno sono fresche!
Con i numeri si dice quello che si vuole, vale poco che 8 euro per mezzo etto di mangime sono centesimi se gli divido nei mesi, sono oscenamente troppi e basta, spendere molto non è garanzia di qualità... mi verrebbe da dirti che 8 euro, fra averli e non averli sono 16, ma tutto è relativo, sicuramente spendiamo più di acqua ed elettricità per gli acquari, che di cibo e fertilizzanti, anche questo è un bel colpo.
Ai vostri cani e gatti, galline, uccellini e conigli non date mai gli parti o scarti di alcune cose che mangiate? Farlo con i pesci (con criterio) è una cosa stupida? è così indispensabile o da risultati così fenomenali la spirulina da non essere sostituibile da altri "integratori naturali" più a buon mercato? Date niente al cane perchè abbia un colore migliore?
Parliamone
Edit: dimenticavo, sono pienamente daccordo sul discorso "quantità" sia per acquisto che per somministrazione