Discussione: Aponogeton
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2012, 10:22   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai giā letto questo articolo?
Comunque in generale gli Aponogeton richiedono grandi vasche per accrescersi al meglio e periodi di quiescenza (riposo) variabili nei tempi e nei modi. Alcune specie vogliono invece vasche basse e aperte perchč producono foglie galleggianti (A. natans).
Alcune (A. bolivianus) si possono lasciare in vasca ma va effettuata periodicamente (ogni anno o ogni 2 - 3 anni a seconda della specie e delle condizioni di crescita) una diminuzione della temperatura e dell'illuminazione; altre (A. crispus, A. ulvaceus) č preferibile potarle, estrarle dal substrato e metterle in un vasetto riempito con sabbia e mantenuto umido (ma non bagnato), al buio e a temperature basse per qualche mese.
Alcune poi sono molto delicate e difficili da coltivare (A. madagascariensis, A. rigidifolius, A. capuronii).
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09599 seconds with 13 queries