| 
 | 
    | Originariamente inviata da ROBJ   | 
    | gelammo...te lo detto anche venerdi che sei un pazzo   | 
    

------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Daniel-T   | 
    | per sicurezza isola solo il tubo che passa dentro alle cassette....magari con un tubo in gomma, lo tagli per il lungo, lo avvolgi al tubicino dell'osmosi e lo chiudi con delle fascette di plastica....poi la parte di tubo in gomma verso il basso la infili nel tubo corrugato dove passa l'osmosi così un eventuale condensa non resta in cassetta ma va nel tubo dove non ci sono fili..... imho   | 
    
Oh D,
adesso quel cazzone del Picci mi ha di nuovo inpaturniato. 

 E' la vendetta per il tiene o non tiene il mobile?! Mi deve proprio una cena al Gambero che è dalle sue parti anche solo per lo stress subito... 

 
Allora scherzi a parte, prima velocemente ho scritto quella cosa del tubo... proverò a isolare i passanti nelle cassette con un sovratubo. Comunque oltre al fatto che il tubo in oggetto passa nel pavimento dove d'inverno c'è il riscaldamento che mantiene tutto al caldo... forse il problema condensa potrebbe esistere durante il riempimento della vasca perché il sistema chiamerà acqua per 5 giorni consecutivi. Poi l'omosi funziona veramente poco. Rabbocchi, due o tre cambi mensili, basta. Non credo farà in tempo a fare condensa, ma certamente ora ho la pulce nell'orecchio.
Ora apro le prese e cerco un pezzo di tubo per coprire. Se non lo faccio adesso non dormo. 
 
Notte