Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2012, 18:44   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Purtroppo tutti i casi di utenti che hanno usato la gradazione da 10.000°K a salire (ma anche 8.000°K) hanno riscontrato un'eccessiva insorgenza algale. Quindi metodi di utilizzo proprio non te ne saprei consigliare, a meno che non la usi abbinata ad un prodotto antialghe, ma in quel caso verrebbe a fare più "l'impresa che la spesa" e comunque inseriresti sempre prodotti chimici in vasca.
Questo non è vero. In altri forum, e anche in siti dedicati alle piante acquatiche, e anche fuori dall'italia, c'è chi sperimenta con successo la luce a 10.000°K.
Io (come molti altri qui dentro) preferisco pasticciare con le cose già testate e notoriamente funzionanti, ma non è vero che il 10.000°K non può assolutamente funzionare nel dolce.
------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE, LE IMMAGINI CHE STATE PER VEDERE SONO REALIZZATE DA PROFESSIONISTI. NON TENTATE DI FARLO A CASA VOSTRA.
L'UTILIZZO DI LAMPADE CON GRADAZIONI NON COMPRESE FRA 4000°K E 6500°K NEL DOLCE E' DA CONSIDERARSI SPERIMENTALE E NON ADATTO AI PRINCIPIANTI


(non so se va contro il regolamento, spero di no) linko questo esempio
http://www.rareaquaticplants.com/ind...llestimenti#a1
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 18-03-2012 alle ore 18:48. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07894 seconds with 13 queries