|
Originariamente inviata da Elio1988
|
|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Senza osmosi niente ram...altrimenti dovresti mettere osmosi + torba...con il rischio di fare un bel macello...in ogni caso avresti conducibilità alta, cosa che questi pesci non tollerano molto....meglio aspettare o concentrarsi su altro
|
@ MARZISSIMO: non è assolutamente vero che i ram non posso star bene senza osmosi! ti dico solo che io ho pH compreso tra 7,5 e 8 e KH a 8 , non ho mai usato acqua di osmosi e stanno benissimo, sono affiatati e depongono ogni 2 settimane. ho soltanto il fondo fertile di torba sotto al ghiaino e un legno di torbiera ma non è che abbia aiutato molto per l'abbassamento del pH. quel che importa è che stanno bene, quindi tutte le storie che girano sui ram che non stanno bene in acqua dura per mia esperienza non sono vere!
|
Può essere che tu abbia beccato una coppia di pesci che vengono da 50 generazioni di cattività e che sono allevati in acque non tenere da 25 generazioni, magari sono particolarmente resistenti, magari hai avuto solo culo..
Ma fidati, prendilo come un assioma (o come un dogma se vuoi): i Ramirezi vogliono acqua TENERISSIMA, da leggermente acida a acida.
Inviato dal mio MB860 usando Tapatalk