le sfere in vetro in dotazione fanno da supporto meccanico-biologico.... Io ne ne ho tolte alcune ed ho messo i Siporax (che già avevo in casa per il vecchio filtro interno), ad ogni modo penso che anche le sfere facciano a pieno il loro dovere biologico. Comunque qualche cannolicchio in più male non fa, senza esagerare naturalmente.
Controlla come è il flusso di uscita in acquario. E' forte come appena installato? Se così fosse io proverei a rallentare leggermente il flusso di uscita del filtro (guarda il manuale del filtro, devi operare sulla leva del getto out alzandola leggermente, pag. 68 punto 6). Questo favorirà un flusso più lento che aiuta il lavoro dei batteri, mi raccomando senza esagerare, non strozzarlo troppo. A regola, ciò non dovrebbe più servire nel momento in cui i sedimenti per modo di dire "intaseranno" un pò il filtro e dunque il flusso risulterà più lento anche con valvola completamente aperta (io dopo due mesi sono già con leva completamente aperta e flusso molto più lento rispetto alla prima installazione).
Spero di essermi spiegato bene....se hai dubbi chiedi pure
