Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 19:42   #19
ramirezi91
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :)
beh, dato il tuo nick, avrei potuto arrivarci

Quote:
o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
lacia perdere questi rimedi, che fanno più danni che altro.

Per cominciare a lavorare sull'abbassamento del pH devi far scendere il kh a 3°. La torba non sporca l'acqua la rende ambrata, cosa che i pesci come i ramirezi gradiscono molto.
Non avrai bisogno di piante troppo esigenti per cui l'acqua non cristallina sarà un problema solo se non piace a te.
La torba non rende stabile il pH tutt'altro: prendi una torba di uso acquaristico e segui attentamente le istruzioni per il dosaggio e la durata, poco prima del termine controlli il pH, non avrai picchi esagerati, i pesci possono sopportare oscillazioni di pochi decimi di grado, che comunque non saranno repentine.
e si era prevedibile che volevo mettere i ramirezi :)
comunque per far abbassare il kh faccio frequenti cambi giusto??però con l'uso della torba mi consigli anche di preparare un impianto co2?
Approssimativamente ogni quanto devo introdurre torba?lo so che varia a seconda delle marche però volevo avere un'idea:) scusate la mia ignoranza
ramirezi91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries