Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2012, 11:10   #5
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da triglietta Visualizza il messaggio
Aiuto sono un pò confusa!
Vedo

Comunque leggiti gli articoli che ha citato scriptors, scoprirai che i pesci rossi mangiano la maggior parte delle piante, quindi il più delle volte non si mettono e se si mettono bisogna limitarsi a quelle più robuste, che non hanno certo bisogno di luce particolare e fertilizzazione specifica (compresa quindi la CO2).

Se vuoi qui c'è un elenco di piante che potresti provare a mettere.

Per quanto riguarda la chimica (Ph, Kh, ecc...) quanto è il Ph dell'acqua che usi per il cambio? Perchè il problema potrebbe essere proprio quello. Di solito è scritto sull'etichetta quindi non devi neanche fare il test.
Perchè non usi l'acqua del rubinetto? Misura il Ph anche di quella, che se va bene hai risolto.

Dimenticavo la cosa più importante: lascia perdere l'acqua di osmosi e i prodotti chimici per modificare l'acqua. A te serve solo, eventualmente, un buon biocondizionatore da aggiungere all'acqua di rubinetto
toccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11567 seconds with 13 queries