|
|
Quote:
|
|
Fino ad ora io cambiavo miscelando acqua osmosi (15 litri circa) con altrettanta acqua del rubinetto e sinceramente non ho mai avuto problemi.
|
Infatti è il metodo più utilizzato e se ti trovi bene va benissimo
|
|
Quote:
|
|
Parlando con il negoziante però mi ha detto che fino ad ora ho sbagliato tutto!!! Mi consiglia di usare solo osmosi con l'aggiunta di carbonati(della elos)
|
Ovviamente li aveva belli pronti da venderti.
|
|
Quote:
|
|
io sto provando questa soluzione ma facendo le analisi delle taniche di osmosi con aggiunto il prodotto ho un valore ph abbastanza elevato mentre il kh è praticamente quasi a 0...max 1.....che devo fare??
|
Ormai che li hai presi usali, ma devi scioglierli ben, puoi aiutarti con un riscaldatore e un aeratore in tanica, così in un paio d'ore puoi fare il cambio.
Fai le dovute proporzioni controllando di raggiungere la durezza desiderata, il pH in tanica non ti interessa più di tanto, perché presto si uniformerà a quello che c'è in vasca. Tanto più che con durezze prossime allo zero è parecchio ballerino.
La CO2 oltre a far crescere le piante più velocemente, è un'alternativa alla torba per abbassare il pH.
