esattamente. la haquoss phytolux 25W T8 25000°K espressamente indicata per la crescita delle piante nell'acquario d'acqua dolce.
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Ti consiglierei la lettura dei topic in evidenza presenti in questa stessa sezione.
Poi, ovviamente, se avrai ancora dubbi, siamo qui
|
Ho ancora dei dubbi.
Una buona lampada deve avere picchi ampi nel rosso, nel blu e nel giallo...e in questo senso la aquastar della sylvania da 10000°K è perfetta.
una lampada fitostimolante come quella da me sopra menzionata, ha picchi molto stretti nel rosso e nel blu, proprio per forzare le piante a fotosintetizzare...ovviamente ha una pessima resa cromatica che però può essere bilanciata da un'altra lampada e che comunque è solo un problema estetico.
Alla fine della fiera ciò che conta veramente e principalmente in una luce per acquari è lo spettro di emissione e la potenza, tutto il resto è pura estetica; mi riferisco appunto alla temperatura di colore...a chi piace luce calda a chi piace luce fredda, ma alle piante importa solo dello spettro che ricevono che, ripeto, per essere perfetto deve avere picchi ampi nel rosso e nel blu (400 e 650 nm), con un qualcosina intorno ai 500 nanometri di lunghezza d'onda per poter essere più naturale come luce...
Appurato questo, continuo a non spiegarmi quello che leggo in rete e cosa c'entra in tutto questo la temperatura di colore e come può influire sulla crescita delle alghe...o sulla differenza tra acquario marino o dolce...
Ho visto lampade studiate appositamente per il marino con temperature di colore al di sotto dei 10000°K...