Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 15:05   #3
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
a parte le cose che non potrei mai fare (primo per mancanza di tempo tipo i cambi settimanali del 10%)
quello che vorrei capire meglio è questo punto:
"e in base all'osservazione degli animali alzare o abbassare la plafoniera
per la regolazione delle zooxantelle nel corallo"


io sapevo che abbassare o alzare la plafoniera influiva soprattutto sulla copertura effettiva della vasca e non sulla "spinta".
io sapevo che lo strato d'aria che c'è tra fonte luminosa e filo acqua infuiva poco o nulla (anche perchè si parla di decine di centimetri non di km) mentre lo strato d'acqua tra fonte luminosa e corallo, quello si che influisce perchè l'acqua "filtra" la luce moooooooooooolto di più dell'aria.
Quindi se alzo un sps spostandolo ad esempio da metà vasca alla sommità della rocciata, riducendo lo strato d'acqua, è evidente il suo cambiamento.
Cambia così tanto anche alzando/abbassando la plafoniera?
Naturalmente parlate di plafo T5 perchè gestire così un lumenark la vedo complicata...
bè , bisognerebbe misurare con qualche strumento, cmq zucchen alza anche di 20 cm se non piu....
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11145 seconds with 13 queries