|
Originariamente inviata da arturo
|
|
Originariamente inviata da tsunami-shop
|
mi sa caro che a Cesena hai visto proprio male...
io i dati che prendevo li usavo subito per fare fattura e nella fattura mettevo anche vicino ad ogni animale il cites...
sai c'era in giro la forestale che e' venuta una volta a chiedermi i documenti e due volte a parlarmi , facendomi i complimenti per come lavoro...
quindi mi sa che hai visto proprio male...
poi chi compra da me potra' dire se metto i cites o no...
comunque se sono masochista a mettere il n dei cites in fattura io penso che continuero' a comportarmi cosi'
poi chi sbaglia paghera' di conseguenza...
ciao ciao
|
xchè ti arrabbi ? mica ti ho detto che sbagliavi o che eri fuori regola anzi....e anche se lo avessi fatto eri nel pieno diritto a farlo(da quello che è emerso),cercavo di mettere dei paletti e pietro ha dato risposte esaustive
sul fatto del masochismo era riferito al fatto che se una cosa non è necessaria xchè farla dove questo comporta un certo sbattimento?
|
>Arturo non mi sono arrabbiata, sai anch'io ci ho capito ben poco da tutto cio' ma continuo a fare come faccio
al massimo passero' per la cretina che fa troppo ma meglio troppo che non fare nulla
uno ti dice che non devi mettere il cites, l'altro che devi metterlo...
io da quasi due anni spedisco gli animali...quando so che l'animale e' arrivato sano e salvo mando la fattura con il cites...
se l'animale muore nel viaggio segno che e' morto..
io vado avanti cosi'...
credo in quello che dice Pietro.. mi e' capitato di essere con lui in tribunale contro la forestale e non sapevano rispondere.. siamo messi bene
uno cerca di comportarsi nel modo migliore ma neanche quelli che dettano le regole sanno cosa dire...
comunque nelle prossime settimane devo andare alla forestale e gli faro' un po di domande...