Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2012, 20:50   #362
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ginorosso;1061526266]
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ginorosso Visualizza il messaggio
anche questo link è molto chiaro
http://www.agapornisclub.com/html/istruzioni.html
infatti questo link riassume esattamente quello che ho detto io in tutti i miei interventi...
allora non avevo capito i tuoi interventi, si legge chiaramente che le denuncia di nascita alla forestale vanno fatte sempre anche se si tengono gli animali solo per diletto, così come il documento di cessione anche gratuita con gli estremi cites (nr. di protocollo)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ciliaris Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marco ap Visualizza il messaggio
pietro... Dai, evitiamo minacce inutili. Qui tutti sono fuorilegge, ma penso che tutti vogliono mettersi in regola. Cambiano rotta e cerchiamo di fare qualcosa di utile al settore e non di distruttivo.

Inviato con sony arc tramite tapatalk.
veramente si legge molto altrotipo il registro cites per il carico e lo scarico,i soggetti che sono obligati a tenere il registro cites,la sufficenza di una semplice dichiarazione di scambio fra privati,da non inviare alla forestale,in caso di cessione gratuita.RIBADISCO CHE NON VI E'ALCUN OBBLIGO DI DENUNCIA AL CITES,IN CASO DI FRAMMENTAZIONE......UN LINK DI UN'ASSOCIAZIONE DI ALLEVAMENTO DI PAPPAGALLI NULLA A CHE VEDERE CON LA FRAMMENTAZIONE DI CORALLI.E NON HA NESSUNA VALENZA LEGALE,E'UNA SEMPLICE INTERPRETAZIONE ERRATA DELLA LEGGE!!!!!
marco nessuno e'fuorilegge,solo i privati che vendono senza averne titolo e cites.se poi un tuo moderatore appoggia chi mi da del terrorista,senza moderare,anzi appogiandolo sostenendo che e'anche il suo pensiero personale,potrò essere libero di informare la forestale sull'illegalità delle vendite che fa? E'un mio pensiero,e domani informerò la forestale il buon wurdy saprà come difendersi..[/qu
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tsunami-shop Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
a me non torno una cosa:
x chè i negozi on line,almeno i 2 principali senza far nomi,rilasciano un documento fiscale con indicato il cites? laddove pietro dice che non è dovuto ne necessario

xchè invece i negozi non lo fanno?,laddove la legge non credo che faccia distinzioni tra esercizi on line e quelli tradizionali

quindi o i primi sono tremendamente masochisti o qualcosa tocca, che ne dite?

che poi a cesena ho visto tsunami che prendeva i dati x poi compilare i cites in un secondo tempo,quindi direi che questo caso di vendita tradizionale crea un altra casistica ancora...
e anche qui se il titolare ritiene di dover compilare un cites è regolare spedirlo in un secondo tempo invece che viaggiare con l'animale?
------------------------------------------------------------------------
confermo il fatto(sempre che ce ne sia bisogno) che viene emesso un cites x un gruppo di animali, visto di persona le fatture del grossista al negoziante, col dito sui prezzi...

quindi nel caso presi 2 pezzi con lo stesso cites...
mi sa caro che a Cesena hai visto proprio male...
io i dati che prendevo li usavo subito per fare fattura e nella fattura mettevo anche vicino ad ogni animale il cites...
sai c'era in giro la forestale che e' venuta una volta a chiedermi i documenti e due volte a parlarmi , facendomi i complimenti per come lavoro...
quindi mi sa che hai visto proprio male...
poi chi compra da me potra' dire se metto i cites o no...
comunque se sono masochista a mettere il n dei cites in fattura io penso che continuero' a comportarmi cosi'
poi chi sbaglia paghera' di conseguenza...
ciao ciao
xchè ti arrabbi ? mica ti ho detto che sbagliavi o che eri fuori regola anzi....e anche se lo avessi fatto eri nel pieno diritto a farlo(da quello che è emerso),cercavo di mettere dei paletti e pietro ha dato risposte esaustive

sul fatto del masochismo era riferito al fatto che se una cosa non è necessaria xchè farla dove questo comporta un certo sbattimento?
e'una facolta'discrezionale del venditore,uno scrupolo maggiore,ma non obbligatorio.credo che tsunami si riferisseal tuo quesito circa la necessita'che l'animale dovesse viaggiare accompagnato al cites.tutto qui.

Ultima modifica di pietro romano; 11-03-2012 alle ore 20:54. Motivo: Unione post automatica
pietro romano non è in linea  
 
Page generated in 0,20117 seconds with 13 queries