Ti sbagli,i negozi on line non hanno registratori di cassa,quindi emettono fattura dove può essere indicato il numero cites. Ribadisco la non obbligatorietà della cosa,ma solo la tenuta regolare del carico e scarico.tsunami a Cesena chiedeva i dati per compilare il bollettario delle ricevute fiscali redatte subito a mano e non certo per i cites.proprio a cesana tsunami ha ricevuto subito all'apertura la visita dalla forestale e una volta presa visione del registro cites debitamente compilato hanno fatto i complimenti e se ne sono andati.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Pietro, io ho esattamente gli stessi dubbi Di Gianluca.
io compro in regola ma non mi viene rilasciato nulla come dice la legge.
mi arriva un controllo e non ho nulla o voglio vendermi le talee.....che ***** devo fare???
mi invento un numero ??
non penso sia così.
devo richiedere un numero cites per iniziare il commercio?? non penso nemmeno che sia così....ma allora le mie talee non le posso vendere in nessun modo?
e anche se non le devo vendere e mi viene un controllo.......sono completamente non in regola visto che nessuno mi ha mai rilasciato un cites.
|
Matteo se ti viene un controllo basta una tua dichiarazione agli operanti circa il luogo d'acquisto dell'animale.se poi talei per destinarli alla vendita,devi andare alla forestale,compilare una autocerticazione dove dichiari che l'animale x acquistato in data y,presso l'esercizio k,e'stato riprodotto per scissione in tot numero di frammenti e che questi verranno destinati alla vendita.la forestale ti rilascerà un rapporto di identificazione di animali frammentati,per quantità e specie,consegnandoti nel contempo il registro cites che dovrai compilare. Tutto qui.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Marco AP
|
Pietro, penso che stai prendendo un abbaio. Io resto convinto che il cites deve obbligatoriamente seguire l'animale e questo vale per tutti gli animali in appendice b. Poi, ripeto, se per i coralli c'c'è una deroga o una possibilità di interpretare il regolamento in modo diverso, allora capisco il perché di tale confusione.
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.
|
Marco ti sbagli,ho risposto a Matteo.