Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2012, 12:08   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille delle info!
viste le condizioni di allevamento coincidono con le mie esigenze (ovvero acqua del rubinetto ...al massimo tagliata un pelo con osmosi) può essere un discorso interessante, visto anche che una vasca per loro non dovrebbe occupare molto spazio

quindi non si è ancora capito cosa scateni la riproduzione.....dite che metterli in estate in un mastello da 300lt basso e largo, con un bel movimento d'acqua, possa essere un esperimento interessante?

vi chiedo un'ultima cosa: vista la difficoltà di riproduzione, c'è un loricaride con le medesime caratteristiche di taglia e allevamento (valori dell'acqua compresi) più facile da riprodurre? ancystrus a parte, ovviamente
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09817 seconds with 13 queries