Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 00:20   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
difatti quello che ho pensato io è che ho un'acqua che chimicamente è già "stabile" per cui le uniche variazioni che avvengono sono solo per via di reazioni chimiche nell'acquario.
ma questo che significa? Ogni acqua ha determinati valori sia che provenga dalla sorgente, sia che provenga dalla rete, pozzo, piovana...
Le reazioni chimiche nell'ambiente acquario con pesci, piante, luce, fondo e arredi vari avvengono sempre e comunque.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10519 seconds with 13 queries