|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
quindi in soldoni avrebbe il vantaggio di catturare gli elementi nutritivi in forma cationica rendendoli disponibili per le piante....però per evitare di saturarla o perdere le sostanze legate bisogna saper dosare e tenere monitorati ph e durezze.
Ho capito bene?
|
Esattamente.
Avere un fondo di akadama e poi riempire l'acquario con un'acqua molto dura ha un effetto controproducente sulla fertilità di tale substrato, in quanto molti cationi di calcio e magnesio vengono adsorbiti, ma poi rimane poco "spazio" per altri tipi di ioni (come potassio e ammonio).
Con un'acqua troppo tenera però, si deve stare attenti a non far scendere troppo il pH, pena la diminuzione di efficienza dell'akadama come CSC e/o il rilascio delle sostanze adsorbite.