Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 14:05   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viste le dimensioni, azzarderei un'interessante accoppiata:
- una spessa distesa di sabbia con molti nascondigli, per una coppia di Triglachromis otostigma
- dall'altro lato della vasca una bella rocciata alta, con una coppia di Lepidiolamprologus nkambe.
In alternativa agli nkambe, Neolamprologus buescheri.
E, in alternativa agli otostigma, Xenotilapia flavipinnis

Se invece la vasca fosse stata lunga almeno 150 cm, avresti potuto provare con due splendide specie: Ctenochromis horei oppure Benthochromis tricoti.
Ma non me la sento di consigliarteli per il tuo litraggio........forse forse il tricoti...... ma comunque costa uno sproposito....
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12683 seconds with 13 queries