Viste le dimensioni, azzarderei un'interessante accoppiata:
- una spessa distesa di sabbia con molti nascondigli, per una coppia di
Triglachromis otostigma
- dall'altro lato della vasca una bella rocciata alta, con una coppia di
Lepidiolamprologus nkambe.
In alternativa agli nkambe,
Neolamprologus buescheri.
E, in alternativa agli otostigma,
Xenotilapia flavipinnis
Se invece la vasca fosse stata lunga almeno 150 cm, avresti potuto provare con due splendide specie:
Ctenochromis horei oppure
Benthochromis tricoti.
Ma non me la sento di consigliarteli per il tuo litraggio........forse forse il tricoti...... ma comunque costa uno sproposito....
