Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 11:31   #5
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
La luce del RIo125 + riflettori è più che sufficiente .
Importante è che ci sia una buona e completa fertilizzazione , gisuto fotoperiodo e giusta erogazioen di Co2 .

La luce non è tutto ... se qualcosa è sbilanciato pui avere anceh 2W/l ma il rosso non lo vedi .
La luce non è tutto, la co2 non è tutto e la fertilizzazione non è tutto : servono tutte queste cose assieme per far crescere bene le piante e servono in maniera proporzionale alle loro esigenze. Con i riflettori puoi fare molto è vero, io stesso riesco ad ottenere almeno una resa del 30% in più con i riflettori sui neon. Vero anche che il rapporto watt/litro è solo indicativo (ma qualche punto di riferimento si deve pur prendere) però se non sbaglio il rio125 ha un'altezza di 50cm il che significa una discreta colonna d'acqua che la luce deve attraversare. La ludwigia, secondo letteratura, necessita di un rapporto luce di circa 0,75 w/l assieme ad una buona fertilizzazione. That's all.

Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08745 seconds with 13 queries