Discussione: Quale apistogramma?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 14:31   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
io voto cacatuoides, sia perchè sono abbastanza "incazzosi" da poter competere con l'ancistrus (che comunque gli darà filo da torcere...e sarebbe il caso di toglierlo...) sia perchè sono più adatti ai valori che hai in vasca.
nijsseni sono tra i più belli ma vogliono una vasca più spinta, altrimenti abbassando ulteriormente le durezze potresti mettere una coppia di agassizi.
non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?
ANGOLAND non è in linea  
 
Page generated in 0,10729 seconds with 13 queries