Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 14:09   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
La questione intervalli, l'ho individuata io, che mi tormento sul come togliere senza problemi gli impegni che determina un acquario.
In questo modo li hai aumentati gli impegni, non diminuiti.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Come tutti ho notato che il filtro biologico ha un funzionamento particolare, che agisce non come una membrana, ma come una mangiatoia.
in che senso scusa?

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Qualche giorno fa mi è venuta l'illuminazione che comunque l'acqua ferma nel filtro venisse completamente pulita per catalizzazione delle particelle e che quell'apparecchio con acqua in movimento facesse ben poco per la sua pulizia, se non con le pale della pompa, sminuzzando i materiali e favorendone la loro trasformazione.
Non ti sei chiesto perchè questa illuminazione non è venuta a nessuno prima?
Le "pale della pompa", che sarebbe poi la girante del filtro, non sminuzzano proprio niente, non è un frullatore! Servono solo per tirare l'acqua e farle fare il percorso nel filtro!

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Se fuziona come credo viene tolto tutto il problema di manutenzione del filtro, che resta comunque un giacimento di materiali velenosi ad un livello di concentrazione micidiale immerso in acqua.
Ma quando mai! E' una cosa sbagliata; il filtro è una miniera preziosa in acquario, la melma che si forma (e che probabilmente schifi oltre a non conoscere) è un grande giacimento di batteri utilissimi per il buon funzionamento della vasca.
Il filtro andrebbe pulito (e in un certo modo) solo se la portata dell'acqua cala troppo, altrimenti il filtro più è vecchio e meglio è!
Io non pulisco un filtro da anni e la sua funzione la fa a dovere, un filtro troppo toccato invece non è così efficiente.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Debbo anche aggiungere che ho già fatto l'esperienza di vasca senza nessun apparato di movimento constatandone una soddisfacente resa, grazie anche a vasi da giardino in cotto pieni di sabbia con funzione di filtro biologico, anche quelli di mia concezione, in grado di pescare dal fondo e produrre una impercettibile lenta, ma costante circolazione.
Senza "nessun apparato di movimento" i filtri nel vaso facevano circolare acqua.....interessante...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49471 seconds with 13 queries