Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2012, 15:30   #99
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..ottimi arrivi.. sia per Entropy che per RolRol..
il mio consiglio è, data la rarità di queste specie, evitare vasconi grandi e pieni di piante con la speranza che la natura faccia il suo corso, è difficilissimo controllare la deposizione eventuale (che ovviamente deve essere la priorità!) oltre alla gestione di eventuali avannotti... Questo lo si potrà fare successivamente quando si ha a che fare con un bel gruppo di giovanili..
Per il momento è meglio preparare vaschette da 15/20 litri per la singola coppia, con filtro a spugna.. mop e muschio di giava.. nonché una fitta vegetazione... e anche illuminazione!.. questi pesci adorano la luce solare... e tenersi pronti a spostare la coppia non appena si vedono delle "piccole schegge di vetro trasparenti" (gli avannotti) lungo ai vetri.......
Ciao Marco -28
E grazie per i consigli
Io li ho sistemati in una vasca di circa 30 litri, con una lampadina E27 da 23W, un tappeto di Sagittaria subulata, diversi cespugli di muschio ed un filtro esterno con l'entrata ricoperta di lana di perlon

Originariamente inviata da rolrol
volevo chiederti se le femmine sono solitamente più grandi dei maschi.
Per quanto mi riguarda, la mia femmina ha le stesse dimensioni del maschio, ma ovviamente con una livrea completamente diversa......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09424 seconds with 13 queries