Discussione: nebbia a napoli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 10:50   #1
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...
si, tra le tante cause c'è la spiegazione che in carenza di azoto (o in forte squilibrio con il fosfato) i ciano essendo azotofissatori (grazie alle cellule eterotipiche in catena) riescono a procurarselo trasformando l'azoto gassoso procurandosì così i composti azotati di cui necessitano per crescere.
Questo ovviamente dona loro il vantaggio competitivo verso altre alghe e /o batteri.
Mi sento di affermare però che quelli che noi chiamiamo ciano sono in realtà innumerevoli specie diverse con differenti cause spesso sovrapponibili.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30801 seconds with 14 queries