Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 18:52   #11
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si la pompa ha il vantaggio di di non far gelare l'acqua in superficie, ma lo svantaggio di rimescolare l'acqua uniformandone la temperatura.Quest'anno nel mio giardino ha fatto -14 di minima e per parecchi giorni la media è stata sempre sotto zero.
La mia vasca ha due altezza: una pozza a -1,7 e due appendici a -0,8. La pompa ovviamente è appoggiata a -1,7.
su una delle due terrazze o messo la porosa dell'aeratore.
sia dove c'era il getto della pompa che le bolle dell'aeratore non s'è formato il ghiaccio. Ma la temp. dell'acqua è arrivata a 2 gradi ed ho avuto paura per i pesci (è il mio primo inverno con il laghetto...)
invece al disgelo ne ho ritrovati parecchi. non ho tenuto il conto perchè me ne sono nati un numero indefinito ad agosto sia di omeomorfi che eteromorfi... ne ho ritrovati un buon numero di entrambe le specie...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries