Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2012, 09:03   #74
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ci vogliono anni per consumare tutto il calcare.
Insomma 2 a 0 per il cambio del ghiaietto.
è proprio la stessa conclusione a cui sono giunta, se ti può consolare, io l'ho dovuto fare, anni fa, in due vasche da 200 litri.-28d#

Quote:
Quali i contro si possono presentare?
l'unico inconveniente è un lieve innalzamento dei nitriti, perché il fondo funziona come un grosso filtro, se vai a levarlo levi gran parte delle colonie batteriche presenti, io uso il test jbl e al posto di 0 mi dava 0,05, Nessuna conseguenza fisica per i pinnuti.
Quote:
In alternativa lo svuotamento quanto tempo richiede?
dipende dalla grandezza della vasca: con i 200 litri e 35 kg di ghiaia, mi andò via una mattinata abbondante, poi ripetuta dopo due settimane con l'altra vasca il tempio di farmi passare il mal di schiena.

Ti consiglio di lasciare a digiuno i pesci il giorno prima, poi cominci a levare la maggior parte dell'acqua che conserverai, piante arredi, infine li peschi e li metti in un catino con il riscaldatore, mentre il resto dell'acqua se puoi mettilo vicino ad un calorifero.

L'ideale sarebbe avere due riscaldatori in modo da non far prendere uno schock termico ai pesci, oppure attendi che la temperatura esterna sia più mite.
ciao.

Ultima modifica di bettina s.; 28-02-2012 alle ore 09:20.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09825 seconds with 13 queries