Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 11:19   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma come fate voi???
fortunatamente ci sono modi meno stressanti di condurre un acquario, che dev'essere fondamentalmente un passatempo rilassante; quello che stai facendo tu non è la regola, ma è qualcosa dettato dalla necessità.
In genere una vasca di medie e grandi dimensioni (dagli 80 litri in su) è molto più facile da gestire che una vasca piccola, se poi non hai piante a crescita ultra rapida ti basta dare una potatina e una passata ai vetri interni con il perlon per togliere eventuali alghette due volte al mese in occasione del cambio d'acqua.
Per la gestione quotidiana non più di 5 minuti per alimentare i pesci ed osservare che stiano tutti bene.
Nei periodi di assenza da casa, oltre al timer luci per regolare il fotoperiodo, quello è meglio averlo tutto l'anno, puoi organizzarti con i dispenser automatici di cibo se hai pesci che occupano ogni fascia della vasca, sul fondo a metà e in superficie, oppure incarichi quialcuno che venga ogni due o tre giorni, in quel caso è meglio predisporre tante piccole porzioni di cibo già dosato, perché chi non è pratico di acquari rischia sempre di eccedere col cibo pensando di far bene e invece è dannosissimo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11480 seconds with 13 queries