Discussione: Nano acquario emerso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 11:09   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Ho usato una colla specifica per usi marini che incolla legno, plastiche, e cemento. "Mastro d'ascia" della Saratoga. Ce la avevo in casa.

Comunque il "castello" di plexy si è rivelato di misure difficilmente utilizzabili e l'ho buttato.

Quindi proseguendo nell'esperimento ho preso del terriccio (quello per gerani) e l'ho buttato nella vaschetta. Ho separato la parte galleggiante da quella che andava a fondo e ci ho fatto la "montagnetta". L'ho delimitata con qualche sasso e poi l'ho fatta girare con un filtrino caricato solo a lana per un paio di giorni (cambiandogli spesso l'acqua perchè la ingiallisce molto, probabilmente contiene tantissima torba).
Ho poi piantato 2 piantine e l'ho lasciata a girare sempre sol solito filtrino, in cui ho messo anche un po' di carbone attivo.

Continuo a cambiare l'acqua tutti i gg, aspettando che smetta di diventare gialla, e facendo ogni giorno un livello 5mm + basso. Quando sarà troppo basso per continuare a tenere il filtro lo toglierò. L?idea è che il sasso "solitario" sulla destra deve spuntare fuori di qualche mm. Aggiungerò anche altro ghiaino chiaro e forse un po' di echinodorus tellenus er coprire il resto della collina..

--
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,59446 seconds with 13 queries