|
Originariamente inviata da mfabietto
|
....
I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.
....
Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...
|
Ciao, mi sono messa in lista per la 36x3w primo modello e stavo guardando le caratteristiche con mio marito (che di elettronica ne capisce qualcosina).
Secondo il consorte, basandosi sulle caratteristiche riportate sul sito della e.shine con una tensione in ingresso che puo' variare da 85 a 260 AC, e' possibile dimmerare il tutto con alcuni rischi e possibili incompatibilita'.
Per esempio sicuramente avrebbe problemi la ventola e i led potrebbero "fliccare".
Che ne pensi?
Se hai info piu' precise sulla funzionalita' "dimmerata" a monte...fammi sapere, che comincio a stressare il consorte per farmi fare un "controller" ad hoc
