Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2012, 12:31   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli acidi umici e fulvici presenti nell'acqua trattata con torba possono assorbire molte delle radiazioni luminose prodotte dalle lampade. In pratica con acqua ambrata serve un'intensità luminosa maggiore. Tu quanta luce hai e in quanti litri?
A favore di queste sostanze c'è però da dire che veicolano meglio i nutrienti necessari alle piante. Ma oltre ai nutrienti, alle piante serve luce e CO2.
E la mancanza di un impianto di CO2 potrebbe complicare un po' le cose per specie esigenti come la Glosso. Quali sono gli attuali valori di pH e KH? (ricordo comunque che la tabella CO2-KH-pH non vale in presenza di torba e altre sostanze acidificanti).
In definitiva.... devi necessariamente monitorare la situazione e vedere come procede la cosa....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09255 seconds with 13 queries