Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 19:47   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io negli ultimi tempi, in cui ho abbassato la temepratura della vasca tra 23,7° e 24,7° ho solo notato giovamento in salute e colori. Non dico che sia correlato direttamente, anzi probabilmente i fattori principali di miglioramento sono stati altri, ma di sicuro male non ha fatto.
Non saprei dire se 20°C sia troppo basso, ma provo a scendere lento e vedo dove arrivare...

Anthias, io da quando sto "tirando" la vasca con l'intenzione di ridurre il metabolismo (temperatura bassa e calcio carbonati bassi) ho portato la vasca ad una condizione che in passato non ho mai avuto: colori fantastici, crescita stabile e diffusa a tutti gli animali, senza interruzioni e altalenamenti.

Io cerco di risparmiare, ma solo dove si può. Non so voi, ma io non cerco crescita fantastica... tempo addietro ero convinto che la salute dovesse per forza essere proporzionale alla quantità di crescita, ma grazie a esperienze altrui e poi mie dirette, ho invece capito che la crescita non forzata è molto più stabile e permette di avere una salute nettamente migliore, con conseguenti colori migliori e forme dell'animale molto più naturale, con coralliti ben definiti e tessuti polposi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08325 seconds with 13 queries