Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 16:54   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
Quote:
Entropy qual'è il nome della pianta emersa, nella seconda foto sulla destra?...
sembrerebbe una ludwigia, ma attendi Andrea
Esattamente
Ludwigia glandulosa red, per l'esattezza.
A onor di cronaca però, c'è da precisare che quella rigogliosa cascata di Ludwigia si è sviluppata quando la vasca era posizionata all'esterno di casa.
Soprattutto è risultato fondamentale l'elevato livello di radiazioni solari e le buone temperature primaverili-estive, unite ad un'atmosfera dell'aria decisamente non secca.
In un appartamento dove l'aria è resa più secca dal riscaldamento e dove la luce non arriva mai ad essere paragonabile a quella del Sole, lo sviluppo è molto più contenuto.

Mirko, non riesco a distinguere bene, ma la felce che hai ancorato al ramo è Bolbitis heudelotii o è un Polypodium? Nel caso fosse il primo, come si sta comportando in emersione?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13300 seconds with 13 queries