Mi sa che le pompe di movimento non ti servono. Volendo sfruttarle (una, non di più) potresti usarla per favorire la diffusioned ella CO2.
Ok per il fondo fertile, ok per il ghiaino. Ci sono dei fondi in quarzo policromi, ossiadi colori misti marroncini, molto fini, che sono praticamente i più economici di tutti e hanno una resa estetica estremamente naturale.
L'unica cosa su cui fossi in te risparmierei è il filtro esterno. Con un tetra EX 700 risparmi un bel po'.
Le lampade le trovi in un punto elettronica, chiedi 2 840 e 2 865.
tipo queste:
http://www.svetila.com/it/t5-ho-fq-3...ight-1133.html
http://www.svetila.com/it/t5-ho-fq-3...49mm-6460.html
(865= 6500°K, 840 = 4000°K)
La bombola prendi la ricaricabile, se puoi spendere qualcosa in più e conosci un posto comodo dove ricaricarla, se no vai di usa e getta che si trovano ovunque.
Prenid un buon kit riduttore/diffusore, askoll e aquili sono molto buoni.
Il phmetro secondo me è un bel plus ma non è indispensabile.
Piuttosto che il phmetro però ti serve un impianto per l'osmosi. Anche piccolo e in linea, tanto hai una vasca sola.