Discussione: 80x30x40 scelta Fauna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2012, 13:49   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jimmy80, io ho allevato i Caudopunctatus in un acquario lungo un metro, insieme ai P. nigripinnis e ai N. brevis.
E ti devo dire che all'inizio ho faticato parecchio per farli stare a loro agio, tanto da dover prima spostare i N. brevis (si infastidivano a vicenda parecchio) e poi separare visivamente i caudopunctatus dai nigripinnis con delle lastre orizzontali. Solo in tal modo si sono poi alla fine riprodotti.
Caratterialmente i caudopunctatus sono molto "tosti" e tendono ad impossessarsi di tutto il territorio a loro disposizione. Hanno poi la tendenza ad occupare sia territori con sabbia e conchiglie (ma non sono conchigliofili) sia territori alla base delle rocciate. Da qui il problema ad abbinarli sia con conchigliofili che con rocciofili.
In tal senso quindi, io rimarrei su un monospecifico
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10592 seconds with 13 queries