Perdona, ma non ho capito se ci prendi in giro o meno. tu hai detto:
|
|
Quote:
|
|
ho una vasca da 215 litri che ho in programma di allestire prossimamente con pesci d'acqua fredda della specie dei ciprinidi di cui attualmente ho 4 esemplari
|
La specie di ciprinidi che hai sono i carassi eteromorfi, quindi o sono quelli o come ti è stato detto dire ciprinidi è del tutto senza senso perché in questa definizione rientrano pesci parecchio differenti per dimensioni, caratteristiche e comportamento.
Andando più avanti mi pare di capire che hai una vasca da 200 litri e non sai minimamente cosa ci metterai dentro, oppure hai qualche idea ma non ce la vuoi dire, non si sa perché, non è che ti dobbiamo tirare fuori le informazioni come ad un interrogatorio dell' Fbi, se ce lo vuoi dire bene, se no pace.
|
|
Quote:
|
|
avete consigli da darmi per evitare di far soffrire qualche animale che il "pescivendolo" di turno cerchera' di appiopparmi?
|
questa è un'altra assurdità che sento purtroppo spesso: sembra quasi che ogni negoziante non aspetti altro che gettarsi sul cliente di turno per seppellirlo sotto ogni sorta di pesce, senza che questo abbia la possibilità di difendersi.
Ti posso assicurare che è piuttosto il contrario; il cliente sceglie i pesci come se fossero fiori con cui comporre un bel mazzo variopinto, il negoziante a quel punto lo asseconda senza fiatare oppure cerca di spiegare compatibilità più o meno possibili, con tutte le variabili tra queste due situazioni.
Ma di obbligare a prendere pesci, questo proprio non l'ho mai visto.
Ti consiglio di farti un po' di giri per negozi, individuare qualche specie che ti piace e, prima di acquistarla, informarti bene qui o altrove sulle loro necessità e possibili convivenze.
Altrimenti se dici che hai 200 litri e chiedi cosa ci metterebbe dentro ognuno di noi, mi sa che non ne esci e rischi di fare qualcosa di cui poi non sarai soddisfatto.