|
Originariamente inviata da vinciolo88piy
|
evidentemente se lo scrivo è perchè ho provato quei fertilizzanti commerciali e in vasche molto spinte(illuminazione >di 1w/l) creano carenze e ho avuto risultati nettamente migliori ed eccellenti con fertilizzante fai da te ...
il pmdd è diverso per ogni vasca e deve essere fatto ad hoc sulle esigenze delle piante che si coltivano
|
Non sono per promuovere determinati prodotti. Ho utilizzato e sto' utilizzando seachem così come ho utilizzato altre marche ed anche pmdd per circa 1 anno. Direi che quanto detto si basa su esperienza personale ma anche su esperienze di altri amici del forum.
Basta che guardi le vasche allestite da Matteo Vescovi ( REK ), per renderti conto che quello che hai detto non sta in piedi e quelle di Amano per quanto riguarda ADA.
Il pmdd potrebbe diventare un "bomba" per gli inesperti, pertanto c'e' da andare piano nel promuovere facilmente questi intrugli anche se sono in completo accordo con chi lo utilizza in modo saggio

.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da kribensis
|
Dimenticavo, perchè usate il solfato di potassio?
|
Il solfato di potassio lo si utilizza per dare potassio in vasca. Ad inizio pagina ho messo le quantita' corrette per avere l'equivalente di un litro di seachem iron utilizzandolo poi secondo tabella seachem ( io personalmente ne metto in piu' considerato che il potassio e' sempre carente in acqua )
