Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2012, 19:40   #18
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ascovi Visualizza il messaggio
Lo spumante ha un'altro tipo di lievii resistenti all'alcol e alla pressione.
Questa me la devi spiegare... dove lo hai letto?
Appunto, il lievito di birra e quello che fa fermentare il mosto sono la stessa specie.
------------------------------------------------------------------------
lorenzo180692 il problema non è la pressione massima che puoi raggiungere con una fermentazione, ma la pressione a cui cede il contenitore.
Le bottiglie del acqua distillata sono davvero ottime per far bei botti fidati

Per quanto riguarda lo spumante prodotto con il metodo classico viene aggiunto dello zucchero al vino e poi messo nelle bottiglie, che sono quelle che tu poi compri, e tappato con un tappo a corona e lasciato a fermentare, poi quando è pronto viene ghiacciato il primo centimetro del tallo della bottiglia e poi stappata, la pressione spara fuori il ghiacciolo con la feccia, la bottiglia viene rabboccata e tappata. Questo la storia molto ma molto in breve.
ok allora ritratto niente bottiglia per acqua distillata, sinceramente non voglio giocarmi le mani o qualsiasi altra parte del corpo mentre faccio la manutenzione
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Non so se una damigiana possa scoppiare o se regge. Non so nemmeno se la pressione possa raggiungere 16 atmosfere (assumiamo di sì). Ma vi racconto un piccolo aneddoto:

da ragazzino, al mio paese, prese fuoco la ruota di un camion. L'autista tentò di spengerla con un estintore, aiutato da altre persone. Non riuscendo a spengerla, gli uomini decisero di rimuovere la ruota perché il fuoco si stava propagando al rimorchio del mezzo. Purtroppo la ruota esplose e uno degli uomini perse le mani (letteralmente, furono ritrovate a distanza di metri: schizzarono via).

Ora, non so se è vero, ma mi dicono che un camion ha una pressione nei pneumatici di circa 8 atmosfere.

La damigiana ne raggiunge forse 16.



Fate voi.
non prendere per oro colato le mie 16 atmosfere, potrebbero essere state solo un picco di produzione! d'altronde ho messo la dose per bottiglie di due litri tutta concentrata in un contenitore da 750cc e ho messo anche 2 fogli di gelatina, per provare se era vera la diceria che rendendo il composto della stessa densità dell'olio si stabilizzasse la produzione.... ed ho usato lievito di birra liofilizzato (potente come il c4 )
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 09-02-2012 alle ore 19:43. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12690 seconds with 13 queries