Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 20:28   #3
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
per darti un'idea, il mio boiler si scalda facendo circolare in una serpentina acqua calda a 80°C proveniente dall caldaia. In circa 15 minuti scalda di 10° 300 litri di acqua. Lascio fare a te i conti... č vero che la tubazione nel boiler sarā metallica, ma qui si parla di scaldare di 0,2-0,4°C 400 litri di acqua...
------------------------------------------------------------------------
mi sa che hai messo una k di troppo... per scaldare di un grado servono 4W, ovvero 4J in un secondo... non 4kW
devi prendere anche la conducibilitā termica per esempio prova a far riscaldare due pentole con dentro dell'acqua una in alluminio e l'altras in acciaio di ugule litraggio e poi mi dirai chi si riscalda prima, ora pensa tu un tubo di gomma che trasposrta acqua buh!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Ma č totalmente diverso il conto che devi fare......ti faccio un esempio stupido eh .
Se prendi una stanza e la devi portare a 22 gradi , con la stufetta elettrica ti servirā una stufetta di esempio 300 watt .....se lo devi fare con un termo quello che devi calcolare č la misura della massa radiante , questo perchč l'acqua sia in un termo piccolo che grosso č sempre alla stessa temperatura.
Questo ti dovrebbe far capire che se riscaldi con il sistema di Ink , devi tenere conto della lunghezza della serpentina , non della temperatura dell'acqua interna al tubo.
ok son daccordo con te quindi la serpentina che sta intorno al radiatore deve essere tanta come anche quella che sta in acqua
------------------------------------------------------------------------
č anche vero che č un circuito chiuso quindi rimarrebbe sempre caldo (almeno credo)

Ultima modifica di bigjim766; 08-02-2012 alle ore 20:33. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries