|
i distributori automatici li uso da anni nelle due settimane di ferie e ne ho di quattro marche e funzionamenti diversi, basta avere l'accortezza di metterli in funzione qualche giorno prima, per controllare che l'erogazione sia corretta, i pesci si abitueranno in breve ad aspettare il cibo in quel punto.
Ho avuto un problema serio solo una volta, ma sospetto fortemente che ci sia stato lo zampino di chi (mio fratello e sua moglie ) aveva deciso di dare una controllatina, ho ancora davanti agli occhi la scena apocalittica... però li metto solo nelle vasche dove ci sono diversi inquilini, nelle vasche dei betta maschio ad esempio, non le metto mai, ma come dicevo creo un ambiente adeguato, evitando di sifonare il fondo e mettendo un substrato adatto alla proliferazione di questi organismi, è più facile di quanto sembri, poi per una decina di giorni prima aumento un po' le razioni di cibo, meglio la frequenza e non ci sono problemi.
Bisogna considerare che i pesci possono restare senza cibo per parecchio tempo e nelle nostre vasche, per quanto ci possiamo stare attenti sono quasi sempre sovralimentati per cui le loro riserve di grasso ce le hanno.
Anni fa ereditai uno scalare adulto, abituato a mangiare solo scaglie, resistette 4 settimane senza mangiare le prelibatezze che gli offrivo in alternativa, alla fine era dimagrito solo di pochissimo.
|