Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 19:20   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
data la particolarità delle spugne di questo modello di acquario, che sembra fatto apposta per spillare più soldi possibile, ti suggerisco di sostituirle con la spugna blu specifica per acquari, magari metti i due tipi che esistono in commercio: a grana fine, che farà da filtraggio prevalentemente meccanico e a grana grossa che invece farà un filtraggio anche biologico, vedrai che dureranno parecchi mesi, le potrai lavare all'occorrenza con l'acqua dei cambi.
I pesci che hai necessitano di acqua dura non ha senso fare cambi con acqua osmotica, va bene l'acqua di rubinetto.
L'althernathera roseifolia è una delle piante più difficili da gestire in acquario perché necessita di luce fertilizzante e co2 in quantità industriali, a breve si spappolerà, puoi sostituirla con una meno appariscente, ma altrettanto bella e più semplicecryptocoryne wendtii brown, che ti durerà tantissimo, le mia hanno 8 anni.
Al posto di quell'enorme sassone, metti un paio di radici piccoline alle quali legare le anubias e un bel cartoncino nero dietro il vetro di fondo, vedrai che la vasca ne guadagnerà in profondità.
Quando l'egeria si allunga a sufficienza, tagliala all'altezza di una decina di cm e ripiantala: creerai un bel boschetto sul fondo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12529 seconds with 14 queries