ti ho sistemato il profilo, così non si crea confusione.
|
|
Quote:
|
|
qualcuno puo' aiutarmi!
|
dovresti cominciare ad aiutarti tu stesso leggendo le guide che ho in firma o che sono in evidenza in questa sezione, in modo da decidere che tipo di vasca vuoi: affermi di volere una vasca amazzonica, premesso che il termine non significa nulla, data l'immensità dell'area e le enormi differenti situazioni che si incontrano, quello che di certo in Amazzonia non troverai mai sono i pratini e i sentierini sommersi; ci sono per lo più fondi limacciosi coperti di foglie marcescenti cadute dagli alberi sovrastanti, per cui sarebbe bene che di pari passo con il layout, ti facessi un'idea dei pesci che vuoi inserire: se sei dell'idea di mettere pesci che vivono a contatto con il fondo, come loricaridi oppure ciclidi nani, corydoras... pratini e sentierini te li devastano ogni sera.
Detto questo, puoi iniziare col mettere del terriccio fertile specifico per acquari come il Floredepot della Sera, quello della Tetra, della Dennerle... e un ghiaino meglio di granulometria medio fine. Per il protocollo di fertilizzazione, c'è tempo perché non dovrà essere iniziato subito, ma dopo un mesetto dall'introduzione delle piante.