Ciao e bentornato a questa passione. Potresti mettere una coppia di pelvicacromis pulcher sono ciclidi e sono africani, però sono piccolini e se lasci loro almeno tutto il fondo come territorio, ci potrebbero stare.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | non posso investire più di tanto in fertilizzanti, lampade, bombole co2 e quant'altro potevo sostenere prima......maledetta crisi!! | 
    
Essendo una vera appassionata di vasche low cost, che non significa vasche spoglie, fatico a comprendere  chi prende una vasca e poi spende il doppio per il contorno, co2, luci da stadio, piante e radici ada che costano quanto una  plafoniera, cavetti riscaldanti,   una miriade di prodotti chimici e resine per ogni occasione.
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | ho bisogno di essere indirizzato verso il tipo di acquario più idoneo ai miei nuovi ritmi di vita: sono fuori casa 10 - 11 ore al giorno per lavoro e non ho tanto tempo per star dietro alla mia (di nuovo) passione | 
    
 questo potrebbe essere un problema in caso di avannotti che vanno nutriti più volte al giorno, però si può ovviare all'inconveniente creando un naturale substrato idoneo alla proliferazione di microorganismi e minuscoli crostacei, introducendo da subito muschi, cladophore, piante a cespuglio come cryptocoryne, in modo da fornire un adeguato nutrimento ai piccoli anche in caso di assenza, fermo restando che quando potrai dovrai nutrirli con naupli di artemia e mangime specifico per avannotti ad alto contenuto proteico.