Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2012, 12:55   #3
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicodemus Visualizza il messaggio
condoglianze per l'acquario... il peggio che ci sia in commercio e lo dico perchè ce l'ho anche io :)
Ahah vabè dai, non è tanto male! Francamente avevo intenzione di prendere una vasca solo vetro, ma ho avuto diversi problemi di incompatibilità riguardanti il mobiletto e l'unica soluzione è stata questa...

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Un consiglio sulla parte tecnica; il termometro non si deve mettere vicino al riscaldatore perchè segnerà una temperatura sfalzata (essendo troppo vicino alla fonte di calore). Meglio metterlo dal lato opposto della vasca!

Il riscaldatore poi lo metterei dietro, vicino al filtro, così con il movimento dell'acqua il calore si sparge meglio!

La vasca è carina, personalmente leverei le ampullarie un po' troppo ingombranti (sia perchè sporcano sia perchè mangiano un sacco) e metterei molte più piante!
Certo a questo ci avevo già pensato, ma quel termometro stà lì più per l'estate poichè questo riscaldatore Jager è davvero preciso. Tanto è vero che prima avevo il termometro digitale sulla sinistra (quindi parte opposta) e la temperatura era precisissima. Mettere il riscaldatore dietro al filtro verrebbe un pò complicato, ma comunque calcola che la vasca è piccola e l'acqua circola velocemente...

Riguardo le ampullarie è vero che spesso rovinano l'arredo, ma non sono state acquistate per questa vasca. Le acquistai ignorantemente per la mia, ma avendo acqua molto tenera stavano morendo e quindi ho deciso di salvarle spostandole qui

Per le piante io non ho problemi perchè mi piacciono molto, ma non saprei dove metterle. Se le metto sotto "l'albero" gli arriva poca luce, mentre la zona poseriore sinistra (a montagnetta) è occupata dal legno. Infatti, anche se non di vede, quel pezzo di legno continua con una parte molto grossa che è stata coperta appunto dal fondo creando quella montagnetta. Probabilmente, quando la riccia crescerà, cercherò di riempire le altre zone vuote...
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10600 seconds with 13 queries