Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 21:39   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La sabbia è certamente più bella ma più difficile da gestire. Se fai un fondo non troppo alto di pochi centimetri non dovresti avere problemi di formazione di zone anossiche.
La soluzione potrebbe essere un cavetto riscaldante sotto oppure smuoverla di tanto in tanto passandoci dentro con un bastoncino per non farla compattare troppo, però non dovresti avere sotto il fondo fertile.
ANche per pulirla diventa un pò complicato e sifonando la aspireresti inevitabilmente, quindi ne dovresti prendere un pò di più per integrarla col passare del tempo.
La cosa più semplice è prendere un ghiaino inerte e metterci sotto un fondo fertile.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08324 seconds with 13 queries