Discussione: Fluval Edge
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 23:59   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stebro Visualizza il messaggio
Ragazzi ho preso una lampadina a led da 0,9 watt con luce fredda 65 lumen.
La luce è più asettica di quella originaria ma molto carino l'effetto finito.
E' solo un pò più grande delle originarie. Domani comprerò anche l'altra in modo da avere la stessa illuminazione in entrambi i lati.
Per i gamberetti può andare bene?




per luce fredda cosa intendi? quanti gradi kelvin? a quanti watt corrisponderebbero se fosse alogena? 65 lumen secondo me sono pochi ma se fai un caridinaio con muschi e piantine non troppo esigenti andranno benissimo, piuttosto controlla adesso bene la differenza di luce tra le due lampade, controlla che la luce del faretto a led arrivi ovunque
------------------------------------------------------------------------
scusase sono insistente e noioso ma queste cose sono importanti e non vanno trascurate, io nel mio primo allestimento ho usato led a 10000K con 90 lumen in 20 litri con il risultato di riempirmi di alghe dopo una settimana.... non ti dico la rabbia e lo spreco nel dover svuotare tutto ripulire e iniziare da capo
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 03-02-2012 alle ore 00:02. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries