|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Io sono d'accordissimo con te che lo spettro giallo-arancio e il blu alla fin fine sono gli unici,lameno dalli studi, "utili" ai coralli....
Ma mi metto anche al posto di uno che monta una plafo con solo quei led e guarda la vasca...e dice....
Mnchia se fa' cacare sta luce....perche' sara anche utile ai coralli....ma visivamente(almeno per come posso immaginarla) non deve essere sto' bel vedere...
Poi magari mi sbaglio perche' non ho mai visto una combinazione cosi dal vivo e mi sono fatto un'idea sbagliata....ma a naso mi sa' di tanto giallo piscio....forse sbaglio...
|
Giangi ho la fortuna di poter vedere la vasca di Rocco abbastanza spesso (purtroppo debbo sorbirmi il proprietario per vedere quella meraviglia!



). La sua plafo, diciamo di "vecchia concezione", monta anche 4 led rossi e da una settimana 4 UV. La copertura per entrambi è praticamente totale, il ché si riscontra spegnendo tutte le altre linee.
Ebbene, lui sta pilotando i 4 rossi a circa il 10%, abbiamo molti animali in comune (spesso divisi dalla stessa colonia) e ti assicuro che i suoi hanno quel qualcosa in più... sulla resa degli UV (ora al 30%) potremo dire qualcosina di più in futuro.
Tutto ciò è per dirti che mettere 10 colori diversi su una plafo può voler dire tutto e nulla, la differenza reale è costituita dalla potenza d'alimentazione e dal numero di questi. Anche perchè la penetrazione della luce in acqua varia da colore a colore... ad esempio per arrivare bene sul fondo avremo bisogno del viola al 100% e del giallo al 2%. Il nostro occhio vedrà la vasca tutta viola, ma i coralli "sentiranno" il giallo!
...rileggendomi forse son stato un pelo contorto!
