Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2012, 01:01   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'acquario non è male, la cosa che salta all'occhio è che sia un pò troppo schiacciato sulla parte posteriore.
Ti do un mio parere (senza offesa).
Potresti raccogliere la vallisneria su un lato (facciamo il destro per esempio), mettere le echinorodus con il legno sulla sinistra che vadano ad avvolgere la parte posteriore del legno, un bel microsorium legato al ramo basso e lungo del legno, anche la roccia incastonata vicino al legno oppure mischiata tra le cryptocoryne che puoi mettere davanti alla vallisneria.
L'anfora via
Non so se sono riuscito a farmi capire e darti un'idea. Giusto per dare più profondità e giocare con i volumi delle piante.
Anche così non è male, negli acquari appena allestiti bisogna sempre aspettare che le piante prendano piede.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07295 seconds with 13 queries