Discussione: noce di cocco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 13:01   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wilcani Visualizza il messaggio
premetto che gia' l'ho lavato,sgusciato e pulito da quei filini marroni.
ciao io non mi limito solo a tirare via i fili marroni ma con l'uso di una smerigliatrice con disco di carta vetrata cerco di grattare via tutto il materiale possibile nella parte esterna,fino a lisciare completamente il guscio lasciando solo lo "scheletro" legnoso vero e proprio. l'importante è tirare via tutto il materiale che può marcire in fretta,soprattutto nella parte interna,quello che noi mangiamo. per la parte esterna puoi usare una smerigliatrice ma la parte interna va fatta tutta a mano. se è pulita bene,non è necessario farla bollire per ore,basta lavarla bene al massimo scottarla un attimo in acqua bollente. non so neanche se vada bene farla bollire molto,per esempio certe radici sconsigliano proprio di farle bollire,dipende dal legno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08945 seconds with 13 queries