Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 11:27   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Secondo me può andare come layout, cerca solo di disporre il tutto nel modo più naturale e "disordinato" possibile. Vedo spesso le piante circondate da pietruzze in modo preciso come se fosse un'aiuola.
Io lo farei ancora più semplice con una vallisneria da un lato che cresta in altezza e ricopra almeno metà vasca, così i pesci hanno riparo dalla dalla luce. Una bella echinpdorus grande nella parte opposta e poi giocare sul fondo con anubias e cryptocoryne all'ombra di queste piante. Sabbia fine scura e pasticche fertilizzanti sotto le radici delle piante. Ovviamente i legni però i più piccoli possibili oppure con dei bei rami grandi e definiti che non vadano a togliere spazio e possibilità di nuoto ai pesci.
La limnophila come hai detto cresce molto, potresti prendere del ceratophyllum demersum e lasciarlo galleggiare. Oppure del pothos con solo le radici in vasca se questa è aperta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10411 seconds with 13 queries